Cambiamenti a tempo indeterminato

In un contesto di rapido cambiamento è sempre più necessario riflettere a fondo sulle trasformazioni locali e globali per capire come accompagnare le persone e le realtà organizzate (imprese, istituzioni, parti sociali) a vivere con pienezza e senza timore il cambiamento. In questo quadro, la quarta rivoluzione industriale rappresenta una grande opportunità per ragionare sul futuro della nostra area metropolitana […]

Continua a leggere

Learning by doing…and playing…

Utilizzare il gioco all’interno della formazione o non utilizzarlo? Il tema è controverso… Sebbene sia ampiamente accettato che i bambini molto piccoli abbiano bisogno di giocare, mentre progrediscono attraverso il sistema scolastico, con l’avanzare dell’età degli allievi, l’attenzione si sposta rapidamente alla misurazione dell’apprendimento. Nonostante il fatto che il gioco sia benefico per tutta la vita, supportando la creatività e […]

Continua a leggere

La velocità del cambiamento: nuova sfida per imprese e formazione

I luoghi di lavoro, le scuole e i centri di formazione professionale sono costantemente messi alla prova dai cambiamenti nel modo in cui apprendiamo e lavoriamo. Penso che i centri come il nostro, i “fornitori di formazione”, come i datori di lavoro, siano minacciati dalla velocità dell’innovazione. Per entrambi i settori, la velocità è un fattore più impegnativo della digitalizzazione, […]

Continua a leggere

Formazione e creatività con gli strumenti e i metodi del LEGO® SERIOUS PLAY®

Negli scorsi giorni sono stato chiamato dall’associazione Save the Children e successivamente dall’organizzazione Gi.O.C. ad organizzare e gestire un workshop utilizzando la metodologia e gli strumenti del LEGO SERIOUS PLAY. Gli obiettivi erano differenti: in un caso era necessario ripensare assieme ai componenti di un team di lavoro alle modalità con le quali le persone si mettono in relazione all’interno del team stesso, […]

Continua a leggere

Gli effetti del referendum sulla Formazione Professionale.

Ho ricercato un po’ di elementi che possano aiutare la scelta del voto per il referendum, occupandomi di formazione professionale ho provato ad approfondire le conseguenze del voto a favore o contrario guardandolo dalla prospettiva della formazione stessa. Quali saranno gli effetti del referendum sulla IeFP, a seconda che prevalga il sì alla riforma o che vinca invece il no? […]

Continua a leggere

Usare il LEGO per affrontare la complessità dinamica

Forse questo articolo potrà sembrare “off topic” ma ho deciso di pubblicarlo comunque perchè nell’esperienza che verrà descritta intravedo interessanti elementi per una migliore interpretazione della realtà ed una conseguente capacità innovativa per la costruzione del futuro. Ho avuto la possibilità di mettere alla prova l’utilizzo della metodologia di LEGO Serious Play per migliorare i risultati di un incontro di verifica. […]

Continua a leggere

Giovani e creatività

Nelle scorse settimane è stata approvata all’unanimità durante la seduta del Consiglio Comunale la mozione “Giovani: una opportunità di creatività e innovazione per il mondo del lavoro” una mozione che ho presentato un po’ di tempo fa. La mozione è stata elaborata a conclusione di un percorso di riflessione sul tema “Giovani e Lavoro” che abbiamo organizzato a partire dai […]

Continua a leggere

La buona scuola

Mi è stato chiesto di intervenire alla festa del PD sul tema della scuola e della formazione anche alla luce del recente documento “la buona scuola” che punta a dare nuove linee di indirizzo sulla scuola italiana. Ho provato a fare qualche elaborazione a partire dal documento, ma soprattutto vista la mia appartenenza al mondo della formazione professionale ho provato […]

Continua a leggere

Riflessioni attorno ai temi del Lavoro e Formazione

In questo periodo sto aiutando Davide Gariglio nella definizione di alcuni punti del programma per le primarie PD per il segretario regionale del 16 febbraio vi riporto qui sotto alcune considerazioni e riflessioni che ho proposto attorno ai temi del lavoro e della formazione utilizzando anche qualche elemento del Jobs Act proposto negli scorsi giorni. Riporto qui sotto le considerazioni ed […]

Continua a leggere
1 2